La Comunità Famigliare

La sede è ubicata presso l'ex casa Parrocchiale di Villa Romanò Inverigo (CO) dove, dal 2015, risiede anche una famiglia aperta all'accoglienza che ospita minori provenienti da situazioni di disagio.

La COMUNITA' FAMIGLIARE rispetta i requisiti di esercizio ed i criteri regionali di accreditamento per le Unità d'offerta sociale e dispone anche di spazi per pronta accoglienza.



Dopo Scuola, Alloggi, ADM 

DOPO SCUOLA: nell'attiguo oratorio l'Associazione usufruisce di locali per attività di solidarietà famigliare, in particolare per il sostegno "post scuola" aperto a minori provenienti da situazione disagiate. L'orario di apertura è tipicamente dalle 15.30 alle 18.30. Non vengono somministrati pasti.

ALLOGGI : Pietre Vive dispone in comodato anche di due appartamenti (adiacenti alla Comunità). Gli alloggi sono accreditati per accoglienza di mamme, anche con bambini. Gli accessi sono vincolati alla richiesta dei servizi sociali. Per ogni inserimento viene condiviso un progetto ("patto") nel rispetto della libertà, della intimità familiare e delle proprie abitudini ed inclinazioni.

ADM: Pietre Vive eroga il servizio di Assistenza Domiciliare per Minori di entrambi i sessi e sostegno alla genitorialità dettagliato nella Carta dei Servizi e nel Documento Progetto ADM visionabile su richiesta. 


I Soggetti coinvolti

  • Soci e volontari
  • Il "territorio" (ATS, Comune, Scuola, Centri Sportivi,  UONPIA, Tribunale per i  minorenni, Parrocchia, etc.)
  • Educatori/operatori
  • Responsabili
  • Coordinamento e supervisione
  • Specialisti di supporto
  • "Rete" (Coordinamento Comasco, Dimore per l'Accoglienza, etc.)