EVENTI 

2023

  • 1-5 Gennaio vacanzina aperta a tutti i soci a Vetan Saint Pierre
  • 14 Gennaio S.Messa c/o Cappellina Maria Madre di Dio Pietre Vive a seguire cena sociale e di fraternità
  • 20 Gennaio ore 9.00 c/o Pietre Vive 1° momento spirituale '23 guidato da Don Giorgio Lavezzari (tutti gli incontri sono aperti a soci e volontari e quanti interessati, contattare per in info la Segreteria)
  • 16 Febbraio ore 9.00 c/o Pietre Vive 2° momento spirituale
  • 3 Marzo ore 9.00 c/o Pietre Vive 2° momento spirituale
  • 25 Marzo ore 20.45 Incontro con il cantante Dario Urbano (Vedere locandina sotto)
  • progetto "Entriamo in contatto": i maestri della @fightingspiritgiussano ci aiuteranno a scoprire che attraverso lo sport da combattimento potremo divertirci accrescendo la nostra autostima, migliorando le nostre capacità comunicative-relazionali e acquisendo metodo e disciplina.
  • 27 Maggio 2023 Assemblea ordinaria con approvazione bilancio 2023 e bilancio sociale come previsto dal RUNTS
  • Nei primi 5 mesi dell'anno, nel cuore dello statuto associativo art. 2 che recita "l'Associazione (...) intende promuovere, valorizzare, sostenere e contribuire a diffondere la cultura, e l'esperienza educativa, dell'accoglienza di minori e adulti in difficoltà. Nello specifico si concretizza attraverso opere di accoglienza quali: gruppi di solidarietà famigliare", alcune famiglie socie di Pietre Vive hanno: A. accolto minori in affido per la prima volta, B una famiglia si è aperta all'adozione di un minore portatore di una disabilità severa, C altre famiglie proseguono nell'esperienza dell'accoglienza/affido/apertura alla vita. Tutto questo in un clima appunto di forte e mutuo sostegno famigliare reso possibile tramite la rete di relazioni associative, momenti di condivisioni e ascolto tra le famiglie coinvolte. Altre famiglie, fuori dall'Associazione, si stanno affacciando con interesse alle esperienza di accoglienza di cui sopra che è e resta al cuore della mission associativa.
  • 2 Giugno: per tutti i soci si propone una gita al rifugio Brioschi sul Grignone Via Estiva da Colle di Balisio.  In caso di maltempo l'escursione verrà rimandata ad un week end di Giugno 2023; RITROVO (richiesta gentile  puntualità) ORE 7.00 c/o Chiesa S.Cuore Via Grassi Lunghi al Colle di Balisio (Ballabio LC). Prima sosta Pialeral (ca 1,5h di camminata; possibile sosta per gruppi che non vogliono proseguire) per poi procedere fino al Bivacco Merlini e per arrivare infine al rifugio Brioschi 2.410 Mt (ca 4 h totale di camminata). SCUSATE CAUSA MALTEMPO PREVISTO NEL POMERIGGIO CAMBIO PROGRAMMA GITA. RITROVO ORE 7.00 A GAJUM DESTINAZIONE SASSO MALASCARPA RIENTRO PREVISTO PER DOPO PRANZO AVVISO: Ciao a tutti, dopo la bellissima giornata del 2 Giugno abbiamo pensato per le prossime settimane di organizzare qualche bell' evento insieme magari una gita a un Santuario, un momento di condivisione, di preghiera per la pace/altro e ripetere un'esperienza bella come oggi che si sicuramente aiuta a sostenerci come famiglie "nell'essere famiglia" specie ai tempi di oggi. Ognuno si senta libero e protagonista di fare la sua proposta che sicuramente arricchirà tutta Pietre Vive.

  • 14 Giugno 2023 "PIETRE VIVE" PADRI CONTRO FIGLI: PARTITA A CALCETTO 5 vs 5 (graditi anche gli ospiti, oltre ai soci,  in modo da supportare in campo i "vecchietti"  :)  !!!!)  ci troviamo c/o MARIANO SPORTS ARENA dalle ore 19.30 alle 20.30 VIA LAMBRO 15 , 22066, Mariano Comense (CO). Segue, per chi vuole bibita fresca in compagnia al bar del centro
  • 22 Giugno ore 20.30 Rosario per la pace nel mondo e per le nostre famiglie. Aperto a soci, volontari e chi vuole partecipare. La preghiera sarà organizzata da remoto, contattare la Segreteria per avere il link di partecipazione (che verrà invece distribuito sui gruppi WhattApp dei Soci e dei Volontari) ID riunione: 379 021 555 564
    Passcode: exMipp 
  • 16 Luglio, alla Festa Patronale di Inverigo Pietre Vive presente con uno stand nel centro per diffondere la sua mission statutaria e associativa
  • 17 Settembre (Domenica): si propone una "gita" sociale (partenza la mattina, S.Messa, pranzo al sacco, momento di condivisione) al Santuario Sacro Monte di Varese; la proposta è aperta a soci/famiglie/volontari e amici. Seguiranno dettagli nelle prossime settimane

2022


  • Gennaio vacanzina in Valle d'Aosta
  • 3 aprile Incontro di preghiera per la pace ore 18.00 c/o sede sociale e successivamente alla chiesa di Villa Romanò
  • 3 maggio assemblea ordinaria
  • 5 maggio corso affido
  • 11 giugno partita "padri" vs "figli" ore 17.00 c/o Oratorio S. Maria Inverigo. A seguire rinfresco c/o sede sociale
  • 25 giugno ritorno della partita "padri" vs. "figli" ore 17.00 c/o Centro Sportivo di Carugo (CO). A seguire rinfresco c/o sede sociale
  • 30 giugno apericena sociale c/o sede sociale, a seguire assemblea ordinaria con approvazione bilancio 2022
  • 9 Luglio 3° sfida "padri" vs. "figli" ore 17.00 c/o Centro Sportivo di Carugo (CO). A seguire rinfresco c/o sede sociale
  • Durante il periodo estivo è attivo il Centro Estive Pietre Vive c/o locali "dopo scuola" 
  • Agosto vacanzina Aymavilles con escursione in vetta al M. Bianco
  • Agosto vacanzina Jesolo
  • Con l'inizio del nuovo anno scolastico, desideriamo condividere con tutti che il nostro servizio di Dopo Scuola Pietre Vive ha un nuovo nome, individuato con l'aiuto dei nostri meravigliosi bambini: Chicchi di mais. Tutti noi ben conosciamo i tanto amati popcorn: in ogni busta c'è sempre qualche chicco di mais che non scoppia; così come nella vita, certi giorni non vogliono proprio saperne di "esplodere". Se un chicco di mais non si schiude, resta sempre uguale a se stesso, con la sua scorza dura e impenetrabile. E se fossimo come i popcorn? Abbiamo bisogno di schiuderci per diventare ciò che siamo e quella che può sembrarci la fine non è altro che un nuovo inizio: la nostra evoluzione. La chiave di tutto è il calore, che genera gli scoppiettii: senza il calore necessario cosa rimane? Solamente chicchi rappresi e inaccessibili. Il nostro servizio, grazie al calore dell'accoglienza, cercando di cogliere i bisogni e i desideri di ciascuno, vuole essere appunto un luogo di crescita personale e relazionale, un posto dove essere liberi di "diventare" e di imparare a "stare", con se stessi e con gli altri: un dopo scuola che aiuti i bambini ad apprendere non solo nozioni, ma anche stili e modalità relazionali improntati sul rispetto reciproco e su gesti accoglienti e solidali

  • Con il progetto "Entriamo in contatto" si vogliono coinvolgere bambini e ragazzi residenti sul territorio di Inverigo, accolti nella comunità familiare o fruitori dei servizi diurni e di assistenza domiciliare di "Pietre Vive", per favorire in loro l'acquisizione di una maggior consapevolezza e cura di sé, e l'instaurarsi di relazioni interpersonali sincere ed autentiche, basate sul rispetto reciproco e sulla collaborazione e solidarietà. Migliorare la consapevolezza di sé significa percepire limiti e confini del proprio corpo, armonizzare i movimenti. Affinare le proprie capacità relazionali corrisponde a saper misurare le proprie forze, mantenere la giusta distanza, rispettare l'altro nella propria individualità.Per perseguire questi obiettivi si è pensato di realizzare due percorsi di crescita: danzaterapia e arti marziali. Circa 20 bambini e ragazzi si sperimenteranno nei due percorsi proposti, conosceranno limiti e confini da rispettare o da superare, per giungere a mettere in parola e comunicare alla collettività il significato del "mio", che si intreccia con il "tuo" e diventa un "noi", un noi consapevole, rappresentabile e narrabile attraverso un'ultima azione progettuale: una rappresentazione teatrale recitata dagli stessi bambini e ragazzi e trasmessa alla popolazione.

  • 1 Ottobre evento teatrale LADRO D'AMORE

  • 17 Dicembre: Festa di Natale con recita dei bimbi, musica, intervento del Presidente Don Giorgio Lavezzari e della Responsabile Dott.ssa Gabriella De Col; cena aperta a tutti

2021

Dicembre

  • 16 Dicembre assemblea ordinaria e auguri

Ottobre

  • 21 Settembre esce il mensile Fuori dal Recinto
  • avviato il progetto di realizzazione della "biblioteca sociale" aperto a piccoli e grandi dell'associazione Pietre Vive

Settembre

  • Terminato con successo il primo percorso di "lavoro socialmente utile"
  • 21 Settembre esce il mensile Fuori dal Recinto
  • consolidata la rete dei volontari
  • avviato nuovo percorso di sostegno alla genitorialità per una minore appena accolta in comunità

Agosto

  • Vacanzine ad Aymavilles (AO) e poi tutti in Liguria!

Luglio

  • prosegue il centro estivo Pietre Vive aperto ai bimbi/ragazzi della Comunità, degli Alloggi e delle ADM nonché ai minori residenti
  • 21 Luglio esce il mensile Fuori dal Recinto

Giugno

  • 2 Giugno gita della Comunità a Camaggiore "la perla della Muggiasca"
  • 6 Giugno gita al Faro di Brunate
  • 13 Giugno pic-nic della comunità lungo il fiume a Rezzago
  • avviato il centro estivo Pietre Vive aperto ai bimbi/ragazzi della Comunità, degli Alloggi e delle ADM nonché ai minori residenti
  • 21 Giugno Il Giornalino Fuori dal Recinto

Maggio

  • 1 Maggio "pellegrinaggio" della Comunità all'Abbazia di Piona
  • 7 Maggio terza serata del corso "Volontari per un futuro migliore"
  • 21 Maggio esce il mensile "Fuori dal Recinto"

Aprile

  • 9 Aprile: prima serata del corso "Volontari per un futuro migliore"
  • 10 Aprile: testimonianza dei coniugi Celora alle coppie di fidanzati di Villa Romanò
  • 21 Aprile esce il mensile "Fuori dal Recinto"
  • 23 Aprile: seconda serata del corso "Volontari per un futuro migliore"

Marzo

"La gratuità come risorsa". Pietre Vive sta organizzando, tra Maggio e Ottobre, un ciclo di incontri con a tema la gratuità: Accogliere come aprirsi all'altro, amare, fare spazio. Le diverse forme di accoglienza nella gratuità -La famiglia di origine. Come guardarla? -La famiglia accogliente. Tra vincoli e risorse -L'importanza di una rete che sostiene. Per iscrizioni vedere locandina in oggetto.

  • 21 Marzo esce il mensile "Fuori dal Recinto"

Febbraio

  • 2 febbraio: 5° anniversario fondazione Pietre Vive. Verrà celebrata in diretta Skype la S. Messa dalla Cappellina Maria Madre di Dio. Verrà inviato link a tutti gli interessati.
  • "La gratuità come risorsa: un capitale sociale condiviso" Bando Regione Lombardia - Sostegno alle Attività di Volontariato - Terzo Settore - anno 2021. Vedi all'interno del nostro giornalino (scarica al link sotto).
  • 21 Febbraio esce il mensile "Fuori dal Recinto"
  • In data 27 Febbraio il Consiglio Direttivo, su mandato dei soci, ha eletto il nuovo Presidente di Pietre Vive, Rev. Don Giorgio Lavezzari

Gennaio

  • Aperitivo sociale Skype tutti i sabati sera ore 19.00. Per chi è interessato scrivere a info@pietrevivecomunita.it
  • Martedì 12 Gennaio ore 9.00 riprende il percorso spiritualità in Pietre Vive aperto ai soli soci e ospiti di Pietre Vive. Per il 2020 sarà così organizzato: incontro settimanale (per soci e ospiti) e incontro mensile aperto a tutti
  • 21 Gennaio esce il mensile "Fuori dal Recinto"
  • "La gratuità come risorsa: un capitale sociale condiviso" Bando Regione Lombardia - Sostegno alle Attività di Volontariato - Terzo Settore - anno 2021. Vedi all'interno del nostro giornalino!