"La pace è una casa,
la casa di tutti,
un arco che unisce la terra al cielo"

(P. G. XXIII)


L'ASSOCIAZIONE

Pietre Vive è prima di tutto una "casa" dove bambini, ragazzi e adulti fanno un cammino di scoperta di sé, dei propri talenti e della realtà; un luogo dove valorizzare la famiglia, provare a vivere la legge dell'amore, testimoniarne la bellezza e diffondere la cultura e il valore dell'ospitalità. L'Associazione di Promozione Sociale (n. CO-159) è iscritta anche al Registro Regionale delle Associazioni di Solidarietà Familiare (n. 982). Le iniziative avviate, come da Statuto, sono :

  • Solidarietà famigliare (gruppi, sportelli ascolto, testimonianze, etc,)
  • Dopo Scuola "Chicchi di mais"
  • ADM_Assistenza domiciliare minori
  • Editoria, (attività non commerciale, più info alla pagina "Eventi")

VALORI

Pietre Vive si riconosce nei valori della solidarietà, della cooperazione, della spiritualità, della fratellanza universale, della giustizia ed equità sociale, della pace, della libertà come elementi imprescindibili.

METODO


Pietre Vive riconosce che la famiglia è il «focolare domestico per eccellenza» il cui destino è quello di servire la vita. L'unità perseguita, pur nel rispetto delle diversità e peculiarità di ciascuno (cultura, sensibilità, professionalità, fede), e la fiducia nelle figure di riferimento sono al "cuore" del metodo; il fine ultimo è il «bene di chi è accolto», cioè lo sviluppo armonico e integrale della persona e dei suoi talenti. 

Pietre Vive si è adeguata per fornire a chi è accolto una relazione personalizzata e un ambiente, fisico e psichico, curato secondo le specifiche necessità; si avvale, oltre ai propri volontari, anche di personale qualificato, formato e idoneo a garantire la continuità e la professionalità assistenziale necessaria.

COMPETENZE COINVOLTE

La gestione educativa, assistenziale ed operativa è assicurata dalla presenza di uno staff qualificato, composto da una responsabile, assistente sociale specializzata in mediazione famigliare e coordinazione genitoriale, coordinatori, educatori professionali, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e psicosociale, pool legale e personale ausiliare.

Tra i propri soci/volontari/operatori l'Associazione conta anche famiglie con esperienza nell'affido, una direttrice scolastica di scuola primaria, infermieri professionali del reparto TIN e il Sacerdote fondatore della Scuola San Carlo di Inverigo.


ORIGINE

Le radici affondano negli anni '80 quando alcune famiglie si sono aperte all'ospitalità accogliendo i primi bimbi, ragazzi ed adulti. Nel 2016 un gruppo di queste famiglie, con il sostegno dell'Associazione "Dimore per l'Accoglienza" e grazie al supporto dell'ex Parroco, Don Costante Cereda,  ha dato vita all'opera di Pietre Vive.

IN "RETE"




Pietre Vive è dentro una storia, un "amore al destino dell'altro", fatta di tanti amici tra cui in particolare Dimore per l'Accoglienza, Famiglie per l'Accoglienza www.famiglieperaccoglienza.it e anche il Coordinamento Comasco per le realtà di accoglienza di minori.